La nostra ristorazione biologica
Nel nostro agriturismo potrete degustare piatti stagionali, preparati con i prodotti biologici della Fattoria e con le erbe spontanee e fiori che mani esperte hanno appena scelto e raccolto dalla terra, la carne usata nelle nostre pietanze proviene dai nostri allevamenti dove gli animali vivono all’aperto e spesso liberi.
La nostra cucina è ispirata alle antiche tradizioni del nostro territorio, a volte ci divertiamo a inventare nuove soluzioni culinarie, altre volte amalgamando esperienze e desiderio di nuovi gusti e sapori che seguono sempre il ritmo delle stagioni. Ci piace proporli "farciti" con informazioni di carattere nutrizionale, storico e da divertenti aneddoti, favole e fiabe. Ben volentieri accontentiamo vegetariani, vegani, celiaci e ci piacerebbe molto riuscire a soddisfare richieste e proposte non convenzionali di tipo culturale e religioso.

Proporre, offrire, condividere il cibo sono modi, spesso molto efficaci, per entrare in comunicazione con le persone, per attivare in loro emozioni attraverso il gusto ed il desiderio. Il cibo è spesso una via che stimola a creare dei legami profondi con la NATURA e diventare difensori della biodiversità. Ci riconosciamo, anche attraverso la nostra cucina, nelle motivazioni che nel 2010 hanno portato l’Unesco a dichiarare la dieta mediterranea patrimonio dell’umanità:
“La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo di cibo” “La Dieta Mediterranea (dal greco diaita, o stile di vita) è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l'interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all'agricoltura nelle comunità del Mediterraneo. Le donne svolgono un ruolo indispensabile nella trasmissione delle competenze, così come della conoscenza di riti, gesti tradizionali e celebrazioni, e nella salvaguardia delle tecniche”
 
Ecco alcune delle nostre pietanze.
A seconda delle stagioni variano anche le nostre proposte culinarie: in primavera i nostri piatti si colorano di erbe spontanee e fiori, come la zuppa di patate e lavanda, i ravioli al farinello e alle ortiche, insalate di erbe selvatiche, violette e primule. In estate usiamo erbe rinfrescanti come nelle tagliatelle alla melissa, le polpette di zucchine e menta, il gelato ai fiori di sambuco. L’autunno è il momento dei ravioli ripieni di zucca, dei dolci con lo sciroppo dei nostri melograni. L’inverno ritorna protagonista il risotto al tastasale, lo spezzatino di musso, gli gnocchetti con pesto di broccoli e nocciole. Spesso durante tutto l’anno serviamo il nostro famoso maialino cotto al forno a legna, i biscottini ai fiori di lavanda... e tante altre prelibatezze!
SCARICA
ALCUNE PROPOSTE DI PIETANZE


Altaura, fattoria didattica e scrigno goloso di cose buone: “Il
premio Penna d’oca ricorda Zanzotto e Malaman fa il bis”
! 26 novembre 2011 - Il Mattino di Padova >>
SELVAZZANO. [...]. La premiazione ieri alla Montecchia di Selvazzano
[...] Per la stampa quotidiana premiato per la seconda
volta Renato Malaman del “mattino di Padova” per il servizio
sulla fattoria didattica “Filo d’erba - Altaura” di Casale di Scodosia.
[...]. (n.s.) leggi
articolo >>
 

Siamo aperti sempre su prenotazione.
Su richiesta, organizziamo pranzi e cene anche nella sede di Casale
di Scodosia. Per informazioni e prenotazioni: dfmaria@libero.it
Cene aziendali o pranzi di lavoro, con possibilità
di intrattenersi nelle nostre sedi per conferenze o riunioni.
|
Apericena Sostenibile
Sabato 30 maggio 2015

In via eccezionale, potremo confidarvi qualche antica ricetta segreta…
Scarica la ricetta del vero Savor 
Corsi di cucina e Cene in Fattoria

Focaccia con erba madre
o Tanacetum parthenium




|